Vai al contenuto

Studio di Architettura, Interior design

3D Revolution

Voi immaginate noi realizziamo

Studio di Architettura composto da:

Architetti, Interior Design, Geometri, Impiantisti e Grafici.

Per i vostri progetti:

d’interni, impiantistici, grafici

Architettura

Interior design, Illuminotecnica, Energetica.

grafica

Grafica 3d, loghi, immagine coordinata, ads, siti web.

Impiantistica

Impianti elettrici, gas, termo-idraulici, tecnologici.

Studio di Interior Design - Illuminotecnico - Impiantistico

Studio di Architettura

Il progetto di interior design riguarda la trasformazione di una mansarda in uno spazio funzionale e esteticamente piacevole. Il team di progettazione ha lavorato per sfruttare al meglio gli spazi limitati della mansarda, creando ambienti accoglienti e ben organizzati. L’uso intelligente di colori chiari e di illuminazione adeguata ha contribuito a rendere l’ambiente luminoso e aperto. L’attenzione ai dettagli e l’utilizzo di mobili e arredi su misura hanno massimizzato l’utilizzo degli spazi disponibili, creando soluzioni personalizzate e pratiche. Il progetto comprende anche la realizzazione di una zona notte confortevole e di un bagno moderno e funzionale. Nel complesso, il progetto di interni per la mansarda è riuscito a trasformare uno spazio precedentemente inutilizzato in un ambiente accogliente e funzionale, soddisfacendo le esigenze e i gusti del cliente.

Ti aspettiamo!

Contattaci

Studio 3D Revolution

siamo a disposizione per qualsiasi tua curiosità!

e, se le parole non fossero abbastanza per esprimere la tua richiesta, inviaci foto e pdf per aiutarci a capirti.

Le nostre news:

La manutenzione ordinaria e straordinaria dei lastrici solari e la divisione delle spese

Il lastrico solare rappresenta la superficie sommitale piana dell’edificio, funge da copertura per l’intero fabbricato o per una parte di esso, e può essere costituito da diverse tipologie di materiali e finiture. La sua funzione primaria è quella di proteggere l’edificio dagli agenti atmosferici, garantendo l’impermeabilità e la coibentazione termica.

Leggi Tutto »

Guida Definitiva alle Detrazioni Fiscali per la Casa 2025: Bonus Ristrutturazioni, Ecobonus, Mobili, Elettrodomestici e Articolo 16-ter TUIR

La Legge di Bilancio 2025 (Legge n. 207/2024) ha introdotto modifiche sostanziali al sistema delle detrazioni fiscali per interventi edilizi, rimodulando le agevolazioni per il recupero del patrimonio edilizio e la riqualificazione energetica degli edifici. Questa guida fornisce un’analisi completa e aggiornata, organizzata per tipo di bonus, con descrizioni chiare

Leggi Tutto »

Guida al Deposito della Dichiarazione di Rispondenza (Di.Ri.) e di Conformità (Di.Co.): Tutto ciò che devi sapere

La Dichiarazione di Rispondenza (Di.Ri.) e la Dichiarazione di Conformità (Di.Co.) sono documenti fondamentali per attestare la sicurezza e la conformità degli impianti elettrici, idraulici e termici. Il loro rilascio e deposito sono obbligatori per legge e rappresentano un passaggio cruciale per la regolarizzazione di qualsiasi intervento sugli impianti esistenti.

Leggi Tutto »

Il Superbonus 110%: un’analisi approfondita tra luci e ombre

Il Superbonus 110%, introdotto nel Decreto Rilancio del 2020, ha rappresentato un’opportunità unica per l’Italia di accelerare la riqualificazione energetica del proprio patrimonio edilizio. L’incentivo fiscale, che prevedeva una detrazione del 110% delle spese sostenute per interventi di efficientamento energetico e di riduzione del rischio sismico, ha stimolato una domanda

Leggi Tutto »

Agibilità e abitabilità

Nel panorama legislativo italiano, la Legge n. 765 del 1967, comunemente nota come Legge Ponte, si è distinta per il suo impatto significativo sulla pianificazione urbanistica e lo sviluppo edilizio. Modificando la Legge Urbanistica del 1942, questa normativa ha risposto a necessità cruciali in un periodo di rapida trasformazione post-bellica,

Leggi Tutto »

Servitù di passaggio

La servitù di passaggio è un diritto reale di godimento che consente al proprietario di un fondo di attraversare il fondo di un altro per accedere alla propria proprietà o alla via pubblica. Questo diritto si inserisce nell’ambito delle servitù prediali, un insieme di diritti e obblighi regolati dal Codice

Leggi Tutto »
Hai visto tutti i nostri post. Ritorna tra qualche giorno per vedere se abbiamo altre notizie da darti!

Le RECENSIONI dei nostri committenti:

Google Rating