impianti

La progettazione impiantistica è il cuore tecnologico di ogni edificio. In questa sezione, lo Studio 3Dr offre una panoramica completa sui diversi tipi di impianti, dai sistemi elettrici e di cablaggio di rete fino a quelli idraulici e termici. Trova articoli e approfondimenti per comprendere come una progettazione integrata e professionale garantisca efficienza, sicurezza e sostenibilità per ogni ambiente.

Architettura

Il Bidet in Italia: Obbligo di Legge e Guida alla Progettazione del Bagno Perfetto

Quando si parla di bagni, l’Italia si distingue per una peculiarità che spesso sorprende i visitatori stranieri: l’obbligatorietà del bidet. Questo elemento, considerato un simbolo di igiene e comfort nel nostro Paese, è molto più di una semplice abitudine culturale; è una vera e propria prescrizione normativa. Ma da dove nasce questa esigenza legislativa e quali sono le implicazioni per chi progetta o ristruttura un bagno?

In questo articolo, esploreremo le ragioni storiche che hanno portato il bidet a diventare un elemento irrinunciabile nelle nostre case e vi guideremo attraverso le normative attuali, fornendovi le informazioni essenziali per un bagno a norma, funzionale ed esteticamente gradevole.

Impiantistica

Dichiarazione di Conformità Impianti e Dichiarazione di Rispondenza Impianti: Differenze e Importanza

Nell’universo dell’ingegneria elettrica, l’importanza di garantire impianti sicuri e conformi alle normative è indiscutibile. In questo contesto, due concetti cruciali entrano in gioco: la Dichiarazione di Conformità e la Dichiarazione di Rispondenza. Questi documenti, spesso confusi, svolgono ruoli distinti ma complementari nell’assicurare l’affidabilità e la legalità degli impianti elettrici.

Impiantistica

Guida Dettagliata alla Compilazione della Dichiarazione di Rispondenza degli Impianti

Lo Studio 3Dr mette a disposizione degli impiantisti una guida dettagliata sulla compilazione della Dichiarazione di Rispondenza sugli impianti. Questa guida è fondamentale per garantire la conformità degli impianti alle normative e per sostituire la Dichiarazione di Conformità quando non è reperibile. Scopriamo come utilizzare questa guida per facilitare il processo di certificazione degli impianti.

Impiantistica

Guida Dettagliata alla Compilazione della Dichiarazione di Conformità degli Impianti

Lo Studio 3Dr, rinomato per l’expertise nella progettazione e realizzazione di impianti, è lieto di presentare una guida esaustiva per agevolare gli impiantisti nella compilazione accurata della Dichiarazione di Conformità degli impianti. Questo documento cruciale testimonia che l’installazione è stata eseguita nel rispetto delle norme vigenti e delle prassi consigliate, garantendo la sicurezza e l’efficienza dell’impianto stesso.

Impiantistica

Evacuazione fumi “a parete” – Aumentano le possibilità per scaricare al di fuori della canna fumaria.

Il decreto del Ministero della Transizione Ecologica ha semplificato le regole per lo scarico a parete dei generatori di calore a gas. In precedenza, l’installazione di generatori a parete era consentita solo in alcuni casi specifici. La nuova normativa amplia significativamente questa possibilità, consentendo l’installazione di generatori a parete in una gamma più ampia di situazioni.

In particolare, la nuova normativa prevede che possano scaricare a parete:

I generatori a gas a camera stagna in sostituzione di generatori che già scaricavano a parete o in canna collettiva ramificata;
I generatori a condensazione con emissioni medie ponderate di ossidi di azoto non superiori a 70 mg/kWh, in caso di ristrutturazioni di impianti termici individuali già esistenti, qualora non vi siano sistemi di evacuazione a tetto idonei o comunque adeguabili.
Questa semplificazione è stata salutata positivamente dall’industria del settore, che la ritiene un passo avanti verso l’adozione di tecnologie ad alta efficienza.

In particolare, la nuova normativa faciliterà l’installazione di generatori a condensazione, che sono più efficienti e quindi permettono di risparmiare energia.